![]() | la Musica è il linguaggio universale del cuore: |
|
PremessaLa Musica dona all'essere umano un senso di benessere e profondo appagamento, gioia e serenità, alleviando così le preoccupazioni del vivere quotidiano.Essa è usata come strumento di guarigione fin dai tempi antichi, come appare dagli scritti di filosofi greci (Pitagora, Aristotele, Platone, ...). Non a caso Apollo, il dio della Salute, è anche il dio della Musica e della Poesia ed è raffigurato con la cetra in mano. La medicina moderna sta ora riscoprendo il potere benefico della musica: la musicoterapia sta guadagnando terreno nel trattamento di persone con particolari problemi psicofisici e di riabilitazione: ora è una forma di trattamento accettato anche dalla medicina ufficiale. Obiettivi"BIO MUSIC for life" è un'iniziativa per promuovere lo sviluppo applicativo delle tecnologie emergenti nel settore della musicoterapia e creare una sinergia fra esperti e Centri di Eccellenza italiani che operano in questo settore.A tale scopo propone e favorisce lo scambio di notizie, informazioni e risultati per quanto riguarda le ricerche e le sperimentazioni. Promuove inoltre i rapporti con altri Paesi, al fine di internazionalizzare la ricerca italiana e creare sinergie con i migliori Istituti esteri. Un particolare obiettivo è definire tipologie caratteriali e stati d'animo, identificando, mediante test psicologici, possibili correlazioni fra questi stati e sensazioni uditive e visive (musiche, colori, immagini). Tutto questo non in modo univoco e universale, perché colori, simboli e musica sono strettamente legati al contesto culturale e quindi assumono significati molto diversi da paese a paese e da persona a persona. Su questa base possiamo armonizzare Scienza e Creatività, interpretando le più importanti culture musicali del mondo, per dare vita ad Opere d'Arte emozionali ed Eventi basati su Acqua, Luce, Suoni e Colori, creando così nuovi stimoli e nuove proposte per Salute e Benessere. Per supportare queste iniziative BIO MUSIC for life mette a disposizione di medici e ricercatori il suo know-how su tecnologie web e media emergenti per creare una piattaforma comune, che consenta lo scambio e la diffusione di contenuti multimediali relativi ai temi trattati. Potrà essere realizzato un network fra tutti gli operatori, che consenta di gestire un Portale della Ricerca con un Forum a sezioni tematiche, una web-tv per accedere a conferenze e interventi tematici, un sistema di aule virtuali multifunzionali, che consentano di trasmettere video live di eventi, conferenze e seminari. |
Suoni per MD WellnessIn molti siti si parla di Musicoterapia e di effetti benefici della musica, ma non si trova molta documentazione sul tipo di musica da utilizzare caso per caso. Questo non è certo un dato assoluto e universale: la musica ha in generale un effetto su tutte le persone, ma le reazioni individuali alla musica dipendono dal contesto culturale e da aspetti caratteriologici personali.Riteniamo quindi che raccogliere dati statistici su questo tema possa essere un approccio interessante. Per fare questo è necessaria una classificazione scientifica a priori delle tipologie di persone. A scopo sperimentale proponiamo qui un semplice psicotest, basato sulla reazione individuale alle forme geometriche basate su archetipi. Questo riporta a una classificazione basata su otto profili caratteriologici: a ciascuno abbiamo associato specifici brani musicali, che riteniamo i più adatti a rilassare e a ridurre le sensazioni di disagio e di stress della corrispondente tipologia di persone. >> Test per accedere ai Profili basato su Colori e Archetipi NOTE IMPORTANTIOvviamente questi test non hanno valenza scientifica rigorosa, perché è noto che la percezione delle immagini, come quella della la musica, è tutt'altro che universale: ognuno le vede a modo suo, sia per ragioni fisiologiche, sia perché le associa a sensazioni che dipendono dalla sua cultura e dalle sue esperienze di vita.Ricordiamo che tutto questo non ha una valenza medica: nel settore medico operano i Neurologi musicoterapeuti, la cui attività professionale è diversa dalla nostra. Ricerche e Progetti sulla Musicoterapia nel mondo
| Idea marketing: Tommaso Sgobba Brano musicale “Étoiles” di Daniela Rossi |
---|